Carnevale di Putignano
Programma
Il Carnevale di Putignano: dal 26 dicembre al martedì grasso, è un susseguirsi di riti, tradizioni, sfilate e processioni, in un continuo fondersi e alternarsi di sacro e profano. Ne è un esempio il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano e delle Propaggini, così come il 17 gennaio, giorno di Sant’Antonio Abate ma anche inizio degli appuntamenti del carnevale dai ritmi più sfrenati.
Da questo momento l’avvicendarsi delle settimane è segnato dalla centralità dei giovedì: se in passato il giovedì era sinonimo di banchetti e balli in maschera nei sottani del centro storico, i cosiddetti jos’r, oggi è sinonimo di dissacrante satira sociale. Ogni giovedì mira a portare sul palco una storia e un gruppo sociale ben preciso: in un ordine assolutamente immutabile si parte con i Monsignori, per poi continuare con i Preti, le Monache, i Vedovi, i Pazzi (ovvero, i giovani non ancora sposati), le Donne sposate e dulcis in fundo i Cornuti (gli Uomini sposati), in un appuntamento curato dall’Accademia delle Corna, caratterizzato proprio dal goliardico rito del taglio della corna.
Di giovedì in giovedì, di tradizione in tradizione, di carro in carro, si arriva al martedì grasso, giorno di chiusura del Carnevale e del gran finale in notturna. I 365 rintocchi della Campana dei Maccheroni scandiscono ufficialmente la fine dei bagordi e l’inizio della Quaresima.




Programma di viaggio
Domenica 25 Febbraio
Ritrovo dei partecipanti di San Marco in Lamis alle ore 05:40 presso Piazza Padre Pio.
Ritrovo dei partecipanti di San Giovanni Rotondo alle ore 06:00 davanti al Bar Villa.
Al mattino ingresso alle sfilate sul percorso mascherato di Putignano.
PRANZO LIBERO. Nel pomeriggio visita libera all’Outlet Village di Molfetta.
In serata sistemazione sull’autobus e partenza per il rientro in sede.
FINE DEI SERVIZI
Informazioni utili e scontistiche previste
-
Le adesioni dovranno pervenire con un acconto di € 20,00 cadauno entro e non oltre Venerdì 10/02/2023.
-
Il viaggio si effettuerà con un numero minimo di 45 partecipanti.
-
La quota individuale per bambini da 7 a 12 anni è di € 42,00.
-
La quota individuale per bambini con età inferiore a 6 anni è di € 30,00.
Per informazioni e prenotazioni:
Michele 333 659 1171
Antonella 327 6773576
Fini Viaggi – 388 79 06 572 ( anche whatsapp )
gruppi@finiviaggi.it / info@finiviaggi.it
Related Projects


