VIETRI SUL MARE – CAVA DE’ TIRRENI – AGROPOLI – CASTELLABATE
Programma
Vietri sul mare
Adagiato su una collina affacciata sull’azzurro Mar Tirreno, Vietri sul Mare è un piccolo gioiello di case colorate, vicoli e botteghe.
Conosciuta come la “prima perla della Costiera Amalfitana” proprio per la sua posizione: è infatti il primo borgo del tratto di costa campana celebre in tutto il mondo.
Meno famoso di Positano ed Amalfi, Vietri sul Mare è un piccolo scrigno segreto da scoprire a piedi, un luogo dove scoprire i segreti della lavorazione della ceramica nelle botteghe del centro storico.
Il borgo campano è conosciuto in tutto il mondo per la lavorazione della Ceramica che potrete ammirare in botteghe, per strada e nel Museo della Ceramica. Se state cercando idee per il weekend, ecco le cose da vedere, le spiagge e le informazioni su dove arrivare.




Programma di viaggio
Vietri sul Mare – Cava de Tirreni – Agropoli – Castellabate
Sabato 04/03 – ore 06:00 ritrovo dei partecipanti presso Via Marcisi (Punto Acqua) – Monte Sant’Angelo – Sistemazione sul bus e partenza per VIETRI SUL MARE – visita libera – da vedere: centro storico – Museo della Ceramica – Chiesa di San Giovanni Battista – Villa Comunale – Borgo Albori – Pranzo in ristorante – nel pomeriggio partenza per CAVA DE’ TIRRENI – visita libera – da vedere: Abbazia benedettina sulla Badia – centro storico – Piazza San Francesco – Piazzetta Passaro – Fontana dei Delfini – Piazza Abbro e la scacchiera – Villa Comunale – in serata arrivo in hotel in zona PAESTUM – sistemazione nelle camere – cena e pernottamento
Domenica 05/03– prima colazione – partenza per il caseificio Vannulo e visita aziendale – a seguire partenza per AGROPOLI – visita libera – da vedere: Museo Le Fornace – Chiesa di San Pietro e Paolo – pranzo in ristorante – nel pomeriggio partenza per CASTELLABATE – visita libera – da vedere: centro storico – Basilica Santa Maria Assunta – piazzetta del famoso film (Benvenuti al Sud) – al termine sistemazione in autobus per il rientro in sede.
FINE SEI SERVIZI
La quota individuale di € 170,00 comprende:
- Circuito in autobus G.T. ed itinerario come da programma;
- Sistemazione, in hotel 4 stelle, in camere doppie con servizi privati;
- Trattamento di pensione completa dal pranzo di Sabato 4 al pranzo di Domenica 5 (acqua, vino e caffè per i 2 pranzi e acqua e vino per la cena);
- Ingressi: Abbazia Benedettina sulla Badia di Cava de’ Tirreni, Museo La Fornace di Agropoli, Caseificio Vannulo con visita aziendale (allevamenti; lavorazione mozzarella; lavorazione artigianale di oggettistica in pelle di bufala; museo aziendale; impianto produzione cioccolato e assaggio); assaggio di un bocconcino; durata di 1 ora e 15 minuti circa
- Iva e tassa di soggiorno;
Informazioni utili
- I luoghi di partenza: San Giovanni Rotondo, Monte Sant’ Angelo, Manfredonia, e altre partenze su richiesta
-
IL VIAGGIO SI EFFETTUERA’ CON ALMENO 35 PARTECIPANTI.
-
Supplemento camera singola: € 28,00;
-
Riduzione 3°/4° letto: su richiesta.
-
I posti a sedere saranno assegnati secondo l’ordine di adesione e/o disponibilità.
-
Le adesioni si accettano, con un acconto di € 50,00 cadauno, entro e non oltre Venerdì 3 Febbraio 2023. Il saldo entro e non oltre Venerdì 24 Febbraio 2023.
-
IN CASO DI RINUNCIA LA QUOTA VERRA’ RIMBORSATA SE SARA’ COMUNICATA ENTRO IL 3 FEBBRAIO 2023
Per informazioni e prenotazioni:
Pasquale Placentino 349 4057890
Fini Viaggi – 388 79 06 572 ( anche whatsapp )
gruppi@finiviaggi.it / info@finiviaggi.it
Related Projects


