Tannahuser
Programma
Tannhauser, opera in tre atti su libretto di Richard Wagner
Tannhauser, opera in tre atti su libretto dell’autore stesso, è ispirato alle due leggende tedesche di Tannhauser e le gare poetiche dei Cantori della Wartburg.
Composta nel 1845 fu rappresentata per la prima volta a Dresda il 19 ottobre dello stesso anno.
I temi chiave sono l’opposizione fra l’amore sacro e profano e la redenzione tramite l’amore stesso.
Trama:
Il trovatore Tannhauser, sedotto dalla dea Venere, partecipa ad un’orgia di satiri, baccanti ed amanti.Pentito chiede alla dea di liberarlo dall’incantesimo ,al rifiuto cerca la salvezza nel nome di Maria. Liberato dall’ incantesimo si unisce ad un gruppo di pellegrini dai quali viene a sapere che la giovane Elisabeth, innamorata di lui, è afflitta dalla sua assenza.Torna quindi al castello di Wartburg e durante una serata Tannhauser ingaggia una gara melodica con il rivale in amore Wolfram e rivela in pubblico di aver partecipato alle orge di Venere. Tutti fuggono inorriditi tranne la bella Elisabeth, ed il cantore per amor suo intraprende un viaggio a Roma per chiedere perdono al Papa che gli nega l’assoluzione dicendo che era impossibile come era impossibile che il suo bastone pastorale fiorisse.
Non avendo più notizie dell’amato Elisabeth fa un voto alla Madonna offrendo la sua vita in cambio del perdono e del ritorno di Tannhauser. Questi ,che sta rientrando non assolto verso casa, incontra la processione funebre della bella si getta sul suo corpo invocandone la santità. bMentre il giovane muore alcuni pellegrini irrompono annunciando che il bastone pastorale del Pontefice è fiorito per miracolo come segno del perdono di Dio.
Per la serata del 15 ottobre la direzione sarà del maestro Patrik Lange e la regia di Uwe Eric Laufenberg
Gli interpreti dei vari personaggi saranno:
Tannhauser:Andreas Shager
Herrmann:Albert Pesendorfer
Elisabeth:Betsy Horne
Venere:Jordanka Milkova
Wolfram di Eshenbach:Benjamin Russell
Walther von der Vogelweide:Aaron Cawley
Biterolf:Thomas de Vries
Heinrich der Schreiber:Ralf Rachbauer
Reinmar von Zweter:Daniel Carison
Un giovane pastore:Stella an

COSTO DEL BIGLIETTO: € 70,00 – platea
COSTO AUTOBUS € 25,00
INFORMAZIONI:
SANDRA – 349 76 53 520
FINI VIAGGI – 388 790 65 72 ( anche WHATSAPP ) / GRUPPI@FINIVIAGGI.IT
Contattaci per qualsiasi informazione o chiarimento.
Disponibilità ad emissione del solo biglietto del teatro ( in questo caso sarà applicata una commissione di prenotazione )
Il trasferimento sarà effettuato co autobus GT 16 / 53 posti a seconda del numero dei partecipanti
Related Projects


