NORD INDIA E RAJASTHAN IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DI HOLI Da Venerdì 6 Marzo a Lunedì 16 Marzo 2020
Programma
1° GIORNO: ITALIA – DELHI Partenza con voli di linea per Delhi dall’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Roma Fiumicino.
2° GIORNO: DELHI Arrivo al mattino. Formalità di frontiera e dogana, poi incontro con un incaricato e trasferimento in albergo. Camera a disposizione ad orario regolare. Pranzo. Pomeriggio, visita di Delhi: il piu’ bel monumento di Delhi, il mausoleo dell’Imperatore Humayun, in un bel giardino mantenuto dalla Fondazione Aga Khan; la Moschea del Venerdì (1650) ove possono pregare 25.000 persone, poi il Forte Rosso (dall’esterno) reggia, cittadella e fortezza degli imperatori della dinastia Moghul; Si va poi all’affollato mercato del Chandni Chowk. Cena in albergo e pernottamento.
3° GIORNO: DELHI – AGRA (KM 230 – CIRCA 4/5 ORE) Prima colazione. Partenza per Agra in auto Km 230. Durante il trasferimento sosta e visita del mausoleo di Itimad ud Daulah, chiamato anche il “piccolo Taj”. Si prosegue per Agra. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo in albergo. Pomeriggio visita del gigantesco Forte di Agra, con mura alte fino a m 20, con vista sul fiume sacro Yamuna. Si va poi al Taj Mahal, bellissimo mausoleo in marmo bianco intarsiato di Pietra Dura costruito tra il 1632 e il 1648 per ordine dell’imperatore Shah Jahan in onore della moglie Mumtaz Mahal. L’edificio ha un magnifico portale monumentale e notevoli edifici accessori, ed è in un bel giardino. Cena e pernottamento in albergo.
4° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – ABHANERI – JAIPUR (KM 250, CIRCA 5 ORE): Prima colazione. Partenza per Jaipur. Dopo km 37 si visita Fatehpur Sikri, capitale imperiale di Akbar il Grande abbandonata nel 1580 per Lahore, ma in ottime condizioni di conservazione. Visita dei palazzi reali e della bellissima moschea, del gigantesco portale monumentale. Prosecuzione per Jaipur con sosta ad Abhaneri per la visita del Chand Baori, pozzo-palazzo del 9° secolo profondo 11 piani. Pranzo in ristorante locale. Prosecuzione per Jaipur.
Arrivo nella “città rosa” e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Jaipur è capitale del Rajasthan e ha 3 milioni e mezzo di abitanti. Viene chiamata la “Città Rosa” a causa dell’intonaco dei vecchi quartieri, applicato nella seconda metà dell’Ottocento.
5° GIORNO: JAIPUR (HOLI FESTIVAL): Oggi è la festa di Holi o festa dei colori; è la festa della gioia, della felicità e del divertimento in tutta l’India, specialmente i bambini aspettano questa ricorrenza dove ognuno in questo giorno è autorizzato a lasciare del colore in strada. Holi è anche celebrare i colori della primavera. Prima colazione. Trasferimento presso il Diggi Palace, un’antica residenza ristruttura al centro di Jaipur con un ampio giardino. I clienti saranno accolti con il chung, una musica tradizionale suonata con strumenti caratteristici specialmente durante i festeggiamenti dell’Holi. Ai partecipanti saranno serviti snacks e drinks analcolici. Inizia la festa muniti del tipico “Gulal”, elaborato da una base di bio fiordaliso, insieme ad altri ospiti. Un pranzo a buffet sarà servito subito dopo. Al termine del pranzo rientro in albergo e resto del pomeriggio libero. Cena in albergo e pernottamento.
6° GIORNO: JAIPUR Prima colazione. Partenza in direzione di Amber con sosta fotografica al Palazzo dei Venti: la facciata è un insieme di nicchie e finestre, quasi mille, finemente lavorate, che ricorda un merletto. Serviva da osservatorio dal quale le donne di corte, non viste, potevano assistere alla vita della città.
7° GIORNO: JAIPUR – JODHPUR (KM 330, 6/7 ORE CIRCA) Prima colazione. Partenza presto al mattino in direzione di Jodhpur, la Città Celeste (perché così è intonacata), più di 1 milione di abitanti, la seconda città del Rajasthan. Sistemazione in albergo. Pranzo in albergo. Al pomeriggio si visita il Forte Mehrangarh, del 1459, bellissimo, che domina dall’alto di una rupe la città, ha ancora magnifici cannoni sugli spalti. Visita del Jaswant Thada, mausoleo in marmo bianco fatto edificare dal Maharaja Sadar Singh per suo padre Jaswant Sigh. Cena in albergo e pernottamento.
8° GIORNO: JODHPUR – RANAKPUR – UDAIPUR (KM 265 – CIRCA 5/6 ORE)
Prima colazione. Si prosegue in auto verso il sud, lasciando l’antico stato del Marwar per il Mewar.Dopo km 175 si arriva al fantastico tempio di Ranakpur (1439) col tetto sorretto da 440 colonne istoriate, una delle meraviglie dell’India per la finezza delle sculture (audio guida in italiano). Pranzo al ristorante Fateh Bagh. Partenza per Udaipur (km 90), la città bianca sulle sponde del lago Pichola. Pernottamento in albergo. Udaipur non è molto antica, essendo stata fondata nel 1567 da Udai Singh dopo la caduta di Chittorgarh nelle mani dei Moghul.
Cena in albergo e pernottamento.
9° GIORNO: UDAIPUR (NAGDA E EKLINJI)
Prima colazione. Mattino visita degli antichi templi di Nagda e del santuario di Eklinji, km 20, a nord di Udaipur. Pranzo in albergo. Pomeriggio, visita del City Palace, insieme di palazzi reali costruiti sulle sponde del lago Pichola; poi giro in barca sul lago (in condivisione con altri passeggeri). Cena in albergo e pernottamento.
10° GIORNO: UDAIPUR DELHI
Prima colazione. Mattino libero per relax. Pranzo in albergo. Trasferimento in aeroporto, volo pomeridiano per Delhi.
Arrivo e sistemazione in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
11° GIORNO: DELHI – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia.
N.B. la sequenza delle visite nelle città può variare per per ottimizzare al meglio i tempi.
FINE DEI SERVIZI
La quota individuale di € 3.300,00 comprende:
- Voli di linea Emirates in classe economy dall’aeroporto di Roma Fiumicino;
- Tasse aeroportuali;
- Volo interno in classe economica;
- Pernottamenti in hotel 5 stelle;
- Pasti come da programma (pensione completa);
- Bevande (1 litro di acqua da utilizzare in 2);
- Visite ed escursioni menzionate, ingresso ai monumenti come da programma
- Trasferimenti privati da e per gli aeroporti
- Trasferimenti in bus privato;
- Costo del visto indiano;
- Accompagnatore locale parlante italiano;
LA QUOTA NON COMPRENDE: mance (€ 70,00 che saranno raccolte dall’accompagnatore indiano
all’arrivo a Delhi) e tutto quanto non espressamente alla voce “la quota comprende”.
NOTA: i pasti sono da intendersi a buffet (serviti nel ristorante buffet /coffee shop restaurant) e menu fisso in ristorante durante le escursioni.
NOTA: il 20 Maggio 2017 sono iniziati importanti lavori di pulizia e ristrutturazione del Taj Mahal, che dureranno circa un anno. Durante questo periodo varie parti del monumento potranno essere parzialmente coperte.
CAMBIO UTILIZZATO Euro 1,00 = INR 80
Fino a 20 giorni precedenti la partenza potrà essere applicato un adeguamento valutario in caso di scostamenti del tasso di cambio superiori al 3% rispetto al valore qui sopra dichiarato. (UIC Unione Italiana Cambi).
PER INFORMAZIONI:
SANDRA 349 7653520
FINI VIAGGI 333 9049723
Related Projects

