MAROCCO – LE CITTA’ IMPERIALI
Programma
27/12 – ITALIA/CASABLANCA: ritrovo dei partecipanti. Sistemazione sul bus e partenza. Arrivo all’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Dopo il check-in e il disbrigo delle formalità doganali, imbarco. Arrivo. Accoglienza e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.
28/12 – CASABLANCA/RABAT: pensione completa. Visita panoramica della città: il mercato centrale, il quartiere degli Habous, edificato dai Francesi negli anni Venti, il Palazzo Reale, la moschea Hassan II, opera colossale interamente costruita con materiali della più pura tradizione marocchina (esterno), la piazza Mohammed V. Proseguimento per Rabat, attuale capitale del Regno e visita della città con il Palazzo Reale, la Casbah Oudaya, il mausoleo di Mohammed V e la torre di Hassan. Pranzo in ristorante a Casablanca e cena in hotel.
29/12 – RABAT/MEKNES/FES: pensione completa. Partenza per Meknes e visita della città: il sultano alaouita Moulay Ismail creò quasi dal nulla la sua capitale, volendo rivaleggiare con il “Re Sole” suo contemporaneo. La città è circondata da una possente cinta muraria di 40 km, nella quale si apre Bab Mansour, forse la porta più bella del Marocco. Proseguimento per il sito archeologico romani di Volubilis, con i suoi resti ancora ben conservati, immersi in una verde pianura, su cui domina l’imponente Arco di Trionfo di Caracalla. Particolarmente preziosi sono i mosaici, che narrano scene mitologiche e di vita quotidiana. Proseguimento per Fes. Pranzo in ristorante e cena in hotel.
30/12 – FES: pensione completa in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Fes, la più antica e la più nobile delle città imperiali. Custode delle tradizioni e erede della cultura arabo-andalusa, culla dell’arte e del sapere. Fes vanta una delle più antiche medine medievali esistenti. All’interno del suo labirinto di pietra sono custoditi veri tesori. Si visiteranno: il museo Nejjarine (museo delle arti e dei misteri del legno), l’antica Sinagoga Danan e il quartiere ebraico o Mellah e la Medersa Bou Inania. Dall’esterno: il Palazzo Reale, la Moschea El Karouiyyin, la bellissima Bab Boujelloud e il Mausoleo di Moulay Idriss, fondatore della città. Pranzo in ristorante e cena in hotel.
31/12 – FES/BENI MELLAL/MARRAKECH: pensione completa. In mattinata partenza per Marrakech. La strada raggiunge in breve i 1.650 metri di altitudine dove si trova Ifrane, piccola località montana e famosa stazione sciistica; qui le case hanno i tetti a spiovente. Il percorso molto suggestivo si snoda tra foreste di cedri e querce del Medio Atlante, concentrate soprattutto nella regione di Azrou, abitate dalle tipiche scimmiette del Marocco, il macaco di Berberia. Poi, superate Kasba Tadla e Beni Mellai, si scende verso la vasta pianura che si estende ai piedi del Marocco ai piedi del Medio Atlante, dove enormi oliveti sono la principale coltivazione. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio. Pranzo in ristorante e cenone di Capodanno in hotel.
01/01 – MARRAKECH: pensione completa. Marrakech ha quasi mille anni di storia. Nel corso del tempo le tracce del suo splendore si sono sovrapposte, altre sono state cancellate, ma è l’atmosfera particolare di questa città a creare il suo fascino. Giornata dedicata alla scoperta della città: si visiteranno il Minareto e la Moschea della Koutoubia (esterno) risalenti al XII secolo, le Tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, la Medersa Ben Youssef. Infine chiuderà la giornata la famosa piazza Jemaa El Fna, vero palcoscenico all’aperto dove si esibiranno acrobati, incantatori di serpenti, cantastorie e dove venditori di spezie miracolose e semplici banchetti di cucina locale prendono posto, regolati da una regia misteriosa. La piazza, custode di un’antica tradizione orale, è stata inserita nel 2001 in una lista speciale dell’Unesco: quella del Patrimonio orale e immateriale dell’Umanità. Pranzo in ristorante, e in serata cena con spettacolo folkloristico. Pernottamento in hotel.
02/01 – MARRAKECH/CASABLANCA: pensione completa. Continuazione delle visite di Marrakech, con i giardini Majorelle e il museo Berbero. Tempo a disposizione. Pranzo e partenza per Casablanca. Cena e pernottamento in hotel.
03/01: CASABLANCA/ITALIA: prima colazione e tempo a disposizione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e rientro in Italia. Arrivo all’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino, sistemazione sul bus e partenza per il rientro in sede.
* L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE VARIARE, ANCHE IN LOCO A DISCREZIONE DELLE GUIDE.
LA QUOTA INDIVIDUALE DI € 2.320,00 COMPRENDE:
- Trasferimento per e dall’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino;
- Voli di linea Royal Air Maroc in classe economica;
- Bagaglio in stiva con peso massimo 23 kg e bagaglio a mano con peso massimo 10 kg;
- Tasse aeroportuali;
- Sistemazione in hotel 5 stelle;
- Trattamento di pensione completa (dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno);
- Acqua 33 cl per persona e per pasto;
- Trasporti su veicoli privati;
- Guida parlante italiano durante il Tour;
- Visite e ingressi come da programma;
- Assicurazione MULTIRISCHI;
- Mance;
La quota NON comprende: ingressi e pasti non previsti, guide extra, facchinaggio (che può essere acquistato e regolato in loco) e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
LE ADESIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO MARTEDI 02 OTTOBRE 2018 CON UN ACCONTO DI € 690,00.
IL SALDO ENTRO IL 19 NOVEMBRE 2018.
IL VIAGGIO SI EFFETTUERA’ CON MINIMO 18 PARTECIPANTI.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI SI PREGA DI ATTENERSI ALLE DATE INDICATE.
Related Projects


