portfolio

image description

CASTELLI DELL’EMILIA-ROMAGNA – dal 7 al 14 Settembre 2019

Programma

07/09: ritrovo dei partecipanti e partenza per PESARO con soste tecniche lungo il percorso. Pranzo in Al termine proseguimento per Brisighella, uno dei borghi più belli d’Italia (visita In serata arrivo in hotel a RAVENNA, sistemazione nelle camere, cena e

08/09: dopo la prima colazione in hotel, visita guidata per l’intera giornata della città di RAVENNA, città riconosciuta dall’UNESCO “Patrimonio dell’umanità” per i suoi monumenti ed i suoi preziosi mosaici. Visitando i monumenti della città si coglie il passaggio dall’età romana a quella bizantina, con forti elementi di interesse per lo studio e la didattica. E’ stata per ben tre volte, capitale di tre imperi: Impero Romano d’Occidente, Impero di Teodorico Re dei Goti, Impero di Bisanzio in Europa. Questo passato è testimoniato dalle basiliche e dai battisteri di Ravenna, dove si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e VI secolo. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel, cena e

09/09: dopo la prima colazione, partenza del gruppo alla volta di FERRARA (visita guidata). E’ una città silenziosa, a misura d’uomo, da percorrere a piedi o in bicicletta, rivivendo ad ogni passo magiche atmosfere del passato. Si visiteranno la Torre di S. Giovanni, la Porta degli Angeli, il Duomo, Piazza Grande, la Torre Ghirlandina ed il Castello Estense. In questi luoghi si respirano ancora i fasti dei signori d’Este, che abitarono questa città dalla fine del sedicesimo secolo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera dell’Abbazia di Pomposa e di COMACCHIO. In serata cena con degustazione di anguille. Al termine rientro in hotel per pernottamento.

10/09: dopo la prima colazione in hotel partenza per Dozza (visita libera). Proseguimento per PARMA. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo con sistemazione in hotel. Visita guidata della città, importante centro commerciale e agricolo, vanta insigni monumenti e raccolte artistiche soprattutto del periodo del ducato dei Farnese che fecero della città la scuola di pittura del Correggio e del Parmigianino. Visita della Cattedrale, Il Battistero, Teatro Farnese e Teatro Regio. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

11/09: Prima colazione in hotel. In mattinata visita al CASTELLO DI TORRECHIARA, splendido esempio di dimora fortificata, dove si potrà ammirare la camera d’oro, inno all’amore. Pranzo in ristorante a LANGHIRANO. Nel pomeriggio LABIRINTO DELLA MASONE, parco culturale con spazi per più di 5.000 metri quadrati, destinati alla collezione d’arte di Franco Maria Ricci (circa 500 opere dal Cinquecento al Novecento) e a una biblioteca dedicata ai più illustri esempi di tipografia e grafica, tra cui molte opere di Giambattista Bodoni (su cui Ricci ha curato recentemente uno splendido volume monografico) e l’intera produzione di Alberto Tallone. Completeranno questa collezione storica tutti i libri curati da Franco Maria Ricci in cinquant’anni di attività. Il Labirinto della Masone con pianta a stella copre 7 ettari di terreno ed è realizzato interamente con piante di bambù di specie diverse. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

12/09: Prima colazione in hotel. In giornata visita libera di BARDI, VIGOLENO e CASTELL’ARQUATO. Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

13/09: dopo la prima colazione in hotel, partenza per COLORNO (visita libera). Proseguimento per PIACENZA (visita libera). Pranzo in ristorante.

In serata rientro in hotel a Parma per cena e pernottamento.

14/09: dopo la prima colazione, partenza per CESENA, visita guidata comprendente numerose chiese e palazzi di notevole interesse storico, artistico e culturale. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il rientro in sede con soste tecniche.

La quota individuale di € 1.270,00 comprende: 
  • Circuito in autobus G.T. ed itinerario come da programma;
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle centrali a Ravenna (3 notti) e Parma (4 notti) in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno 1/2 minerale e 1/4 di vino inclusi ai pasti;
  • Guide come da programma: intera giornata a Ravenna (08.09), mezza giornata a Ferrara (09.09), mezza giornata a Parma (10.09), mezza giornata a Cesena (15.09);
  • Ingressi a: Ravenna (S. Apollinare Nuovo, Battistero Neoniano, Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Museo e Cappella Arcivescovile), Castello di Torrechiara e Labirinto della Masone (tour completo);
  • Iva e tassa di soggiorno;
  • Assicurazione medico/bagaglio;

LA QUOTA NON COMPRENDE, ingressi e guide extra, pasti non previsti e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre Giovedì 11.07, con un acconto di € 400,00 cadauno (non rimborsabile). Il saldo entro e non oltre Lunedì 12.08.

I posti a sedere in autobus saranno assegnati secondo l’ordine di adesione.

IL VIAGGIO SI EFFETTUERA’ CON MINIMO 20 PARTECIPANTI.

 



Related Projects

Ischia, Procida e Capri

Tour di gruppo

ROMA – da Sabato 7 a Domenica 8 Dicembre 2019

Tour di gruppo

Royal Edinburgh Military Tattoo 25-28 Agosto

Event, Tour di gruppo

WhatsApp chat