Alberobello e Matera
Programma
Domenica 11 Dicembre 2022
Programma di Viaggio per Alberobello e Matera
Ritrovo dei partecipanti di San Marco in Lamis alle ore 07:00 presso Piazza Padre Pio
Ritrovo dei partecipanti di San Giovanni Rotondo alle ore 07:15 presso il Bar Villa
Partenza per la vista di Alberobello e Matera
Alberobello: Il centro storico, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, non è la sola perla che potrete visitare ad Alberobello. L’intero territorio, plasmato nei secoli dall’uomo, offre innumerevoli testimonianze di una civiltà contadina che un tempo ha saputo plasmare un paesaggio ostile e privo di acqua, in piena autonomia e sfruttando le sole risorse del territorio, in una perfetta simbiosi fra uomo e natura.
Matera: I Sassi costituiscono l’antico nucleo urbano di Matera, molto suggestivi, nel loro insieme si presentano come una caotica successione di vicoli e abitazioni.
Sono spazialmente divisi in due: il Sasso Caveoso, costituito per la maggior parte da grotte, e il Sasso Barisano costituito da abitazioni in muratura. Caratteristica importante è l’intricato sistema di canaletti e di cisterne, i cui segni sono ancora visibili, destinato a raccogliere e rendere fruibile l’acqua piovana.
Nei Sassi si trovano molte chiese rupestri che differiscono tra loro per caratteristiche artistiche e architettoniche: alcune sono completamente scavate nella roccia, come Santa Lucia alle Malve nel Sasso Caveoso, altre presentano la sola facciata in muratura, come San Pietro Barisano, altre sono completamente edificate come San Pietro Caveoso.
La quota individuale di partecipazione con solo bus è di € 22,00
- Pranzo libero
- non sono previste visite guidate
Informazioni e prenotazioni:
Sebastiano: 328 316 3665
Concetta: 328 209 0126
Fini Viaggi: 388 790 6572 ( anche whatsapp )
Related Projects


