TOUR DEL TRENTINO 02-11 SETTEMBRE
Programma
Dal 02 al 11 SETTEMBRE
PROGRAMMA
02/09 ore 06:00: Partenza prevista da San Giovanni Rotondo con possibilità di soste e carico a San Marco in Lamis – San Severo – Termoli – Pescara.
Pranzo libero lungo il percorso. Intorno alle 16 arrivo al Castello di Avio: tra i più noti ed antichi monumenti fortificati del Trentino, situato nella frazione di Sabbionara d’Avio, grazie al suo imponente mastio domina la Vallagarina. Arrivo a Bolzano, cena in hotel e pernottamento
03/09: Dopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita di Merano. Passando per le vie del centro storico, visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, estesi su una superficie complessiva di 12 ettari, riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei. Pranzo in ristorante, rientro a Bolzano e visita guidata del suo centro. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
04/09: Dopo la prima colazione visita guidata dell’Abbazia di Novacella, tra le più prestigiose del nord Italia, nelle immediate vicinanze di Bressanone. Pranzo in città a Bressanone. Nel pomeriggio visita in libertà della cittadina. Rientro a Bolzano con possibilità di soffermarsi al Museo Archeologico dell’Alto Adige, la “casa” di Otzi, reperto archeologico risalente al 3000 a.C. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
05/09: In mattinata visita a Dobbiaco “la porta delle Dolomiti” e San Candido, nel Parco Nazionale Tre Cime. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Lago di Braies nella splendida cornice del parco naturale Fanes – Sennes e Braies. Al termine della visita rientro in hotel per cena e pernottamento.
06/09: Visita al Massiccio dello Sciliar, al centro del parco naturale dello Sciliar. Pranzo a Moena splendido comune sito in una conca tra le Dolomiti, a 1184 metri sul livello del mare. Tornando verso Bolzano sosta presso il lago di Carezza. Cena e pernottamento.
07/09: In mattinata visita in Val Genova, nell’area protetta più estesa del trentino e alle sue caratteristiche cascate. Pranzo in ristorante e visita a Madonna di Campiglio, rinomata località turistica tra le Dolomiti e le Alpi. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.
08/09: In mattinata visita al Santuario di San Romedio, affascinante complesso di chiese costruite tra l’XI e il XX secolo custodito dai frati dell’Ordine di San Francesco d’Assisi. Pranzo a Rovereto, importante centro turistico del Trentino e successiva visita al lago di Tenno. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
09/09:. Visita al lago di Andalo e al lago di Molveno, lago alpino di origine naturale premiato da Legambiente come “lago più bello d’Italia” per la qualità dell’acqua, dei servizi e della sicurezza. Pranzo in ristorante a Mezzocorona, terra di vini pregiati e successiva visita a Castel Thun, in val di Non, castello medievale tra i meglio conservati del Trentino. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
10/09: Giornata dedicata alla visita di Trento. Capoluogo del trentino, tra le tante attrattive della città, il Castello del Buonconsiglio ed i suoi affreschi del 1500. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al “MUSE”(10-19), il nuovissimo Museo delle Scienze di Trento progettato da Renzo Piano. In serata arrivo a Legnago, cena e pernottamento in hotel.
11/09: dopo la prima colazione sistemazione sul bus e partenza per il rientro. Soste tecniche. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
La quota individuale di € 1.060,00 comprende:
- Circuito in autobus GT ed escursioni come da programma;
- Sistemazione in hotel ¾ stelle in camere doppie con servizi;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
- Guida come da programma a: Bolzano, Abbazia di Novacella, Merano e Trento;
La quota non comprende:
- Ingressi e pasti non previsti, guide extra e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”;
info: Fini Viaggi 0882451382 – Sandra 349 7653520 – info@finiviaggi.it
Related Projects


