Questa meravigliosa destinazione dei Paesi Baschi è detta anche “la città del Guggenheim” dato che, dalla costruzione di questo originale museo avvenuta nel 1997, Bilbao si è trasformata per sempre. Infatti, colpisce per le sue strutture innovative create da prestigiosi architetti ed è un punto di riferimento internazionale di modernità.

Anche se, curiosamente, l’elemento distintivo è la combinazione dell’avanguardia con il sapore tradizionale del centro storico, caratterizzato da vie incantevoli e bar con banconi pieni di pintxos, che mostrano quanto in questo luogo la gastronomia si viva con passione. Tutto ciò ha permesso a Bilbao di guadagnarsi un posto d’onore nell’elenco delle città più interessanti della Spagna.

Una passeggiata fatta di contrasti

La visita di questa città del nord della Spagna può cominciare dal Museo Guggenheim.Si tratta di uno degli esempi più sorprendenti dell’architettura del XX secolo, visto che Frank Gehry ha utilizzato 33.000 lastre sottilissime di titanio per creare le sue curiose forme. All’interno, condivide con New York e Venezia la più importante raccolta privata di arte moderna e contemporanea del mondo. Inoltre, Bilbao possiede una delle migliori pinacoteche della Spagna: il Museo di Belle Arti.All’immagine innovativa e creativa della città contribuiscono anche il Palazzo Euskalduna, le stazioni della metro di Norman Foster, le torri di Isozaki e Pelli, il ponte Zubizuri di Calatrava e nuovi centri culturali come la Alhóndiga di Philippe Starck, costruita a partire da un antico magazzino di vini.Dall’altro lato, Bilbao non può esistere senza il suo caratteristico centro storicorisalente a più di 700 anni fa. È un piacere camminare per le cosiddette “Siete Calles” e scoprire edifici emblematici come la Cattedrale o il teatro più elegante ispirato all’Opera di Parigi, l’Arriaga, nonché un mix di negozi e caffetterie che vanno dal più tradizionale al più cool.

Due punti di forza: la cucina basca e il verde

La dimostrazione che nei Paesi Baschi la gastronomia è sinonimo di arte – è uno dei luoghi al mondo con più stelle Michelin per persona – è proprio la città di Bilbao. La Plaza Nueva e le aree limitrofe sono piene di bar gettonatissimi in cui servono i famosi pinxtos: piccoli assaggi di piatti tipici, uno più gustoso dell’altro. Così tra vivaci taverne, ristoranti familiari e chef di prestigio, i foodie troveranno qui il loro posto nel mondo, soprattutto se a tutto questo aggiungiamo la possibilità di visitare il Mercato della Ribera, un meraviglioso edificio dove cucineranno ciò che hai comprato o potrai assaggiare una selezione di pintxos e di vino Txakoli a ritmo di musica.La Bilbao culturale e gastronomica è anche una città verde, con parchi come quello di Doña Casilda de Iturrizar, circondata da colline (sali sulla funicolare di Artxanda, un grande classico per ammirare Bilbao dall’alto). La “ría” è l’altro grande simbolo di rinnovamento di Bilbao. Potrai vedere gente che pratica paddle surf o canottaggio o che la percorre a bordo di un’imbarcazione che porta fino al celebre Ponte sospeso di Portugalete, dichiarato Patrimonio Mondiale.Se tutto ciò, però, non dovesse bastare, le spiagge e le spettacolari scogliere di Getxosi trovano a poco più di mezz’ora in metro.

Fonte – Spain.info

WhatsApp chat